I piloti di Rally come Piero Longhi, le foto e le immagini delle macchine e delle gare

I rally, le immagini delle macchine e delle gare, il Ciocco, Il Mille Miglia ed il rally del Salento.

Ritirato al Ciocco, primo al San Marino, sesto al Mille Miglia, quinto al Targa Florio: dopo quattro prove del Campionato italiano rally, il bilancio provvisorio di Piero Longhi e' positivo. Davanti a tutti sul fondo sterrato, laddove la sua Subaru Impreza Sti N12B, gommata BF Goodrich e seguita dall'Aimont Racing Team, si esprime al meglio, sull'asfalto il driver novarese ha fatto registrare prestazioni in crescita. Prestazioni che gli consentono oggi di occupare la quarta posizione di una classifica provvisoria piu' che mai combattuta e incerta. Alla porta ora c'e' il Rally del Salento con i suoi fondi catramati sporchi, veloci e insidiosi. Sabaru Italia affronta la trasferta in Puglia dopo due giorni di test passati in Trentino. "Test effettuati da Andrea Aghini - precisa Longhi - dove e' stato portato a termine un proficuo lavoro di affinamento ammortizzatori-ruote da 18", soprattutto in proiezione della sesta gara del Cir, il San Martino di Castrozza. Nel pomeriggio della seconda giornata ha piovuto e quindi e' stato possibile provare anche la classica gomma da bagnato BF Goodrich che ancora non avevamo visto all'opera. Sono stati due giorni di test che hanno dato delle indicazioni importanti sulla crescita dell'Impreza.

E adesso arriva il Rally del Salento, con le sue specifiche del tutto atipiche. "Sicuramente quella pugliese e' una gara diversa da tutti gli altri appuntamenti del Cir - sottolinea Longhi, che al Salento sar' navigato dall'inseparabile Maurizio Imerito - e devo dire che e' una corsa che non mi dispiace in un contesto generale come il Tricolore. Viaggiare a 100 all'ora in mezzo ai muretti di pietra ti d' la netta impressione di volare, di non essere ancorati a terra. Sull'asfalto del Salento ho vinto una sola volta e ho avuto anche diversi incidenti. Sbagliare su quelle stradine e' facilissimo e il minimo errore si paga molto caro, perchè ti trovi subito addosso un muretto di pietra. Non e' una gara che si addice alle qualit' tecniche dell'Impreza. E' pianeggiante, veloce, con tantissime ripartenze. L'Impreza, invece, si esprime al meglio laddove contano l'assetto e l'agilit', caratteristiche che al Salento contano poco, in quanto l' emergono la potenza motoristica e la coppia. Pero' c'e' anche da dire che il Salento e' un rally molto insidioso, dove puo' sempre succedere di tutto, anche quando i giochi sembrano ormai fatti. E' una gara, ad esempio, dove le forature sono all'ordine del giorno. Ecco, visto cos', con tutte le incognite che si porta dietro, il Salento potrebbe riservare delle sorprese positive per noi di Subaru Italia"

piloti di rally
rally subaru impreza
punti classifiche cir
rally san martino
Home Page