Comunicati stampa
Podio per Longhi a Monza

L' edizione 2012 del Monza Rally Show rimarra' sicuramente nella storia per Piero Longhi. Il campione delle quattro ruote ha infatti ottenuto il terzo posto assoluto nella tradizionale gara brianzola, che conclude la stagione agonistica dell' Autodromo di Monza.
Una prestazione superlativa, che ha visto Longhi terminare alle spalle di due campioni come Valentino Rossi, vincitore della gara, e Dindo Capello, secondo assoluto.
Al debutto sulla Citroen C4 WRC, con alle note Luca Cassol, il celebre Capitan Ventosa di "Striscia la Notizia", Longhi è stato protagonista di uno spettacolare testa a testa con il pistaiolo Marco Bonanomi. Una sfida entusiasmante, che ha visto il pilota borgomanerese assicurasi il podio solo sull' ultima speciale, grazie a quattro decimi di vantaggio sul diretto avversario.
Dopo il terzo posto nel rally, Longhi ha replicato nel Master Show, dedicato per l' occasione alla memoria di Marco Simoncelli. La tradizionale gara uno contro uno, andata in scena sul rettifilo centrale dell' Autodromo, ha visto il due volte tricolore rally terminare secondo, dopo un' avvincente finalissima contro la C4 di Bonanomi.
Un Longhi piu' che soddisfatto al termine della tre giorni di gara: "Sono davvero molto felice per quanto fatto a Monza - afferma Piero -. Penso che abbiamo ottenuto il massimo risultato, perche' sia Rossi che Capello erano molto difficili da contrastare. Faccio i miei complimenti anche a loro, dato che hanno dato vita ad un bellissimo duello. Ringrazio infine tutti gli sponsor per il sostegno dimostrato anche in questa occasione, la mia scuderia Twister Corse, cosi' come Gianni Cuzari di Media Action, per avermi offerto ancora una volta l' opportunita' di correre insieme a loro".
La prestazione di Longhi al Monza Rally Show ha riscontrato parole di stima anche dal campione del mondo di MotoGp, Jorge Lorenzo, il quale ha affermato: “È stato veramente bravo Piero - sottolinea Lorenzo - è un grande pilota e spero di correre ancora insieme a lui".
E se Longhi e' stato tra i protagonisti della gara brianzola, non da meno lo e' stato Paolo Viero. Il campione di Formula Light 2000 ha preso parte per la prima volta alla corsa, a bordo della Renault Clio R3. Per lui tanti applausi e tanto spettacolo in pista, davanti a migliaia di tifosi.
Con il Monza Rally Show e' in procinto di concludersi la stagione agonistica di Piero Longhi. Il due volte tricolore rally sara' probabilmente al via del Motor Show di Bologna, nella gara riservata alle Super 2000.
02/10/2012
LONGHI SECONDO NEL TROFEO IRC CUP
Ci ha provato in tutti i modi Piero Longhi, per cercare di portare a casa il titolo 2012 dell' "IRC Cup". Purtroppo pero' la sfortuna ha caratterizzato la gara del campione novarese, che al Rally di Bassano del Grappa (valido come ultima tappa del trofeo), e' stato costretto a ritirarsi per una toccata, nel corso della settima prova speciale del rally. Gia' dalla giornata di venerdi', la gara veneta era incominciata in salita per il pilota, quando un dritto sulla prima prova gli aveva fatto perdere diversi secondi. Nonostante l' inconveniente, Longhi ha incominciato la sua rimonta, tanto da portarlo al terzo posto in classifica, a pochi secondi di distacco da Sossella. Fatale la settima prova, quando una toccata alla posteriore sinistra ha spento ogni speranza di ambire al titolo, costringendo Longhi al ritiro e lasciando alla potente C4 di Sossella la vittoria del trofeo.
Amarezza e soddisfazione al termine della gara per Longhi: " Siamo molto dispiaciuti che sia finita così. Peccato, ovviamente ci speravamo nella vittoria del titolo, pero' sapevamo che era molto difficile. Siamo comunque soddisfatti – prosegue il pilota - perche' alla fine abbiamo ottenuto un importante secondo posto, al cospetto di una vettura come la C4. Ringrazio quindi la Twister, tutti gli sponsor che ci hanno supportato in questa edizione, cosi' come la United Business di Pier Liberali".
Con la conquista del secondo gradino del podio, nel trofeo "IRC Cup", Piero Longhi scendera' nuovamente in pista nell' ultimo weekend di novembre, in occasione del Monza Rally Show. Un appuntamento immancabile, nel quale il pilota novarese se la dovra' vedere con i campioni della due e quattro ruote, come Sebastien Loeb, Dindo Capello e Valentino Rossi.
28/09/2012
PODIO AL RALLY DELLE VALLI CUNEESI
Non era facile ritornare dopo cinque anni sulla Subaru WRC S11, ma nonostante l'assenza Piero Longhi e' riuscito a conquistare uno straordinario secondo posto finale al "Rally delle Valli Cuneesi".Nella gara valida come penultima tappa del Trofeo "IRC Cup", il due volte tricolore rally ha provato in tutti i modi a cercare la vittoria finale, ma nulla e' stato possibile di fronte allo strapotere della C4 di Sossella.Il rally piemontese, valido come penultima tappa del trofeo "IRC Cup", ha messo ancora una volta in mostra le abilita' di Piero Longhi, bravo ad adattarsi fin da subito su una vettura diversa dalla Mini, tanto da ottenere il miglior parziale su una prova speciale. Soddisfatto al termine della corsa il pilota novarese: "Sono molto felice della mia prestazione: non era semplice tornare dopo tanto tempo su una Subaru e riuscire a contrastare Sossella. Nonostante tutto - aggiunge Longhi - siamo ancora in corsa per la vittoria del trofeo. Ringrazio di cuore la scuderia Twister Corse e Lucio Petrocco, per avermi messo a disposizione una vettura competitiva, cosi' come la United Business di Pier Liberali e tutti gli sponsor, per l' appoggio dimostrato anche in questa occasione". Archiviato il "Rally delle Valli Cuneesi", il trofeo "IRC Cup" si appresta a disputare l' ultima gara, che coincide con il Rally Citta' di Bassano, in programma il 28-29 settembre. Solo allora si sapra' chi, tra Longhi e Sassella, iscrivera' il proprio nome dell'albo d' oro del trofeo.
27/09/2012
RINCORSA DEL TITOLO "IRC CUP"
Con il "Rally Città di Bassano" , in programma venerdì 28 e sabato 29, andrà in scena l''ultimo atto del trofeo "IRC Cup". Una manifestazione che ha visto per tutto l''arco del campionato il testa a testa ravvicinato tra la Mini WRC di Piero Longhi e la Citroen C4 di Manuel Sossella, il cui esito finale è ancora aperto.
Nonostante Sossella sia in testa alla classifica, Longhi proverà in tutti i modi a cercare di portare in Piemonte il titolo 2012, a bordo della sua Mini WRC. Dopo aver disputato il Valli Cuneesi con la Subaru WRC, il campione di rally ha deciso di affrontare questa gara con la Mini, affidandosi per le note all''esperienza di Luigi Pirollo.
In vista dell''ultima gara Longhi esprime fiducia: "È un rally molto bello afferma il pilota Twister - nel quale possiamo sicuramente fare bene. Sossella ha sicuramente tutti i favori della vigilia, vista la posizione classifica, però nel mondo corse non bisogna mai dire mai. Indipendentemente da come andrà a finire - prosegue Longhi - noi siamo comunque soddisfatti, dato che la seconda posizione in campionato è ormai assicurata ed è un ottimo risultato. Ringrazio quindi la Twister, per avermi fatto disputare il campionato, così come la United Business di Pier Liberali e tutti gli sponsor che mi hanno supportato fino ad oggi.
La 29ª edizione del rally Città di Bassano prenderà il via venerdì sera, con la prima speciale "Marostica" in programma alle ore 19.59. Nella giornata di sabato mattina si svolgeranno in seguito le altre tre prove speciali, le quali saranno ripetute al pomeriggio: "Valstagna" (ore 8.02 - 12.44), Cavalletto (ore 9.16 - 13.58), Rubbio (ore 10.06 - 14.48). A chiudere la corsa sarà la prova speciale del Monte Grappa, che andrà in scena alle ore 17.32, mentre il secondo passaggio alle ore 19.12. L''arrivo finale è previsto alle 20.30 a Bassano del Grappa, dove si saprà chi tra Longhi e Sassella sarà il vincitore del trofeo "IRC Cup 2012"
23/07/2012
Successi di Longhi con colori IziPlay
Trionfo di Piero Longhi al rallycross di Maggiora e podio di Paolo Viero sul circuito di Misano nel Formula 2000 Light.
Vittoria di Piero Longhi nella seconda edizione del "Rallycross Trophy e Super Rally Show", andato in scena il 20/21 luglio sulla pista Pragiarolo di Maggiora. Nella gara ad inseguimento, che ricalca come tipologia quella del Motor Show di Bologna, il campione di rally ha sbaragliato la concorrenza, vincendo nella giornata di venerdi' e sabato entrambe le gare, bissando cosi' il successo ottenuto lo scorso anno. A bordo della Mini WRC, il due volte tricolore rally ha avuto la meglio sulla Citroen Xsara WRC del' esperto Simone Romagna, con il quale ha dovuto affrontarsi nella finale di venerdi' ed in seguito in quella di sabato.
Soddisfatto per il risultato finale il driver borgomanerese: "E' stata una gara bella e avvincente, che ci ha permesso di testare la vettura anche sullo sterrato. Ringrazio quindi la Twister Corse, per avermi messo a disposizione una macchina perfetta, cosi' come tutti i miei compagni del team, ai quali faccio i complimenti per i risultati ottenuti: in particolare a Simone Solda' e Franco Uzzeni, i quali sono giunti sul podio nella rispettive categorie. Un menzione particolare - aggiunge il pilota - la dedico al nostro sponsor "IziPlay", cosi' come a Pier Liberali di United Business, per averci supportato anche in questa occasione".
Con la gara spettacolo novarese, caratterizzata dalla presenza di Capitan Ventosa nella serata di venerdi', si chiude quindi la prima parte agonistica della stagione di Piero Longhi, che lo ha visto sempre competitivo con la belva di casa BMW.
Ad attenderlo ci saranno ora le meritate vacanze estive, al termine della quali seguira' il "Rally delle Valli Cuneesi", in programma il 24/25 agosto, nonche' valido come penultima tappa del trofeo "IRC Cup".
In concomitanza con la gara di Maggiora, bisogna sottolineare l' ottima prova di Paolo Viero a Misano, che a bordo della Formula 3 marchiata "IziPlay" ha concluso al secondo posto in Gara 1 e Gara 2, nella corsa valida per il trofeo Formula 2000 Light.