Comunicati stampa

17/11/2008

Successo al Master Show



PIERO LONGHI E CAPITAN VENTOSA TRIONFANO NEL MASTER SHOW BISSANDO LA VITTORIA DEL 2007 E CHIUDONO IL MONZA RALLY SHOW SUL PODIO
Con una condotta di gara superlativa, Piero Longhi e Luca Cassol "Capitan Ventosa" hanno centrato il successo nel Master Show al Rally di Monza.
Come accaduto nella passata edizione, l'equipaggio della Subaru Wrc con la ventosa sul tetto e il mantello sull'alettone, ha conquistato la vittoria nella sfida andata in scena sul rettifilo di partenza del circuito lombardo, davanti a un pubblico davvero incredibile che ha riempito tutte le tribune.

A suon di tempi veramente stratosferici, l'equipaggio giallo-arancione sulla vettura numero 1 ha "polverizzato" gli avversari, ultimo fra tutti in finale Valentino Rossi, che si presentava al via con una vettura certamente più aggiornata di quella di Longhi.
Ma il mix vincente si e' rivelato quello tra l'Impreza Wrc del Subaru Rally Team Italy e la coppia Longhi-Capitan Ventosa, i quali hanno conquistato anche il podio nel Monza Rally Show, gara disputata sulle 8 speciali in programma dalla serata di venerdi' fino alla mattinata di domenica.

"Siamo davvero felici – spiega il pilota Subaru – per un risultato a cui tenevamo particolarmente. Durante il Monza Rally Show siamo stati in testa alla classifica vincendo anche una prova e timbrando sempre dei tempi di assoluto rilievo. Solo un problema di frizione nell’ultima Ps del sabato sera ci ha fatto perdere una quindicina di secondi preziosi, facendoci perdere la posizione. Siamo comunque soddisfatti, il team ha svolto un lavoro perfetto e la manifestazione è stata perfetta, con un’incredibile cornice di pubblico. E’ andato tutto bene, ci tenevo davvero a vincere il Master Show e Capitan Ventosa alla fine non stava più nella pelle! Nelle prossime serate a Striscia la notizia dovremmo vedere le immagini".

La partecipazione di Piero Longhi e Capitan Ventosa e' stata possibile grazie al supporto dei main partner Doctor Glass e Sistar, che insieme ad Agip, Kerox, Werden, Selle Italia, Aimont Racing Team, Rubinetteria Zucchetti, Carrozzeria Pastore, I.A.N. Fond, Steffen Costruzioni Meccaniche, Longhi prodotti siderurgici, Servizi Associati, Full Project, GTI Ricignolo oltre a Spedbor, Riwax, Sparco, Bfgoodrich, speedline, Ferrini Fausto pulitura metalli hanno conquistato la vittoria!



12/11/2008

Monza Rally Show 2008

A bordo della Subaru Impreza Wrc, con il supporto di Doctor Glass / Sistar - Subaru Italia e Aimont Racing Team

LONGHI E CAPITAN VENTOSA AL MONZA RALLY SHOW

Sta per scattare l'evento motoristico piu' atteso di questo finale di stagione: il Monza Rally Show.

L'appuntamento per tutti gli appassionati e' sul circuito brianzolo nel weekend da venerdì 14 a domenica 16 novembre per un'intensa tre giorni all'insegna dello spettacolo e del divertimento.

Tra i partecipanti, come nelle scorse edizioni, vi saranno specialisti di rally e di corse in pista, sia in auto sia in moto, oltre a esponenti del mondo dello spettacolo, dell'imprenditoria e di altre discipline sportive.

All'evento, che attira ogni anno decine di migliaia di spettatori, non poteva certo mancare Piero Longhi. Con il numero 1 sulle fiancate della Subaru Impreza Wrc S10 dell' Aimont Racing Team, il piemontese avrà un copilota d'eccezione: Capitan Ventosa.

Direttamente da Striscia la Notizia, con l'immancabile ventosa sulla testa, Luca Cassol formerà con Longhi una delle coppie più spettacolari che prenderanno il via alla kermesse.

Con la truppa di Striscia la Notizia a immortalare l’evento, le cui immagini più emozionanti finiranno in prima serata su Canale 5, l’avventura di Longhi e di Cassol avrà i colori ufficiali arancione e giallo di Capitan Ventosa! Sia i piloti che i meccanici si presenteranno infatti con un abbigliamento appositamente studiato per il Monza Rally Show e anche la vettura, la Subaru Impreza S10, si presenterà con una livrea particolare.

La partecipazione di Longhi e Capitan Ventosa è stata possibile grazie al supporto dei main partner Doctor Glass e Sistar, che insieme ad Agip, Kerox, Werden, Selle Italia, Aimont Racing Team, Rubinetteria Zucchetti, Carrozzeria Pastore, I.A.N. Fond, Steffen Costruzioni Meccaniche, Longhi prodotti siderurgici, Servizi Associati, Full Project, GTI Ricignolo oltre a Spedbor, Riwax, Sparco, Bfgoodrich, speedline, Ferrini Fausto pulitura metalli, hanno appoggiato l’intensa stagione del pilota Subaru che sarà uno dei protagonisti dell’imperdibile appuntamento monzese.

Riguardo agli aspetti tecnici della manifestazione, la grande novità dell’edizione 2008 è il ritorno delle vetture e dei piloti del Rally Show a Monza, alla Villa Reale, che nel pomeriggio di venerdì 14 novembre ospiterà la partenza dei concorrenti per l’Autodromo dove verrà effettuata la prima delle 8 prove speciali.

Il programma della kermesse prevede poi lo svolgimento di 5 prove speciali nella giornata di sabato e delle ultime 2 prove speciali alla domenica mattina. Complessivamente verranno percorsi circa 150 chilometri. Nel pomeriggio di domenica 16 novembre verrà disputato il Master Show, spettacolare prova a eliminazione diretta che vedrà impegnati i migliori equipaggi del Monza Rally Show su un percorso di 1.500 metri disegnato lungo il rettifilo centrale. Non si può mancare!




12/10/2008

Rally di Como



Con il sesto posto ottenuto da Piero Longhi e Maurizio Imerito al Rally di Como si e' concluso il Campionato Italiano Rally 2008, contrassegnato dalle due vittorie assolute conquistate dell'equipaggio del Subaru Rally Team Italia nel Rally Il Ciocco e nel Rally di San Marino e dal debutto in gara della nuova Subaru Impreza N14 Gr.N.

Proprio con il Rally di Como si e' virtualmente conclusa la fase di sviluppo della nuova Subaru da rally svolta dalla squadra ufficiale italiana congiuntamente al team Prodrive, formazione ufficiale Subaru nel mondiale rally ed a cui si deve la realizzazione della vettura in configurazione Gr.N.


“Più che al risultato abbiamo puntato ad ultimare i nostri test e anche in questa gara abbiamo fatto un buon lavoro – ha spiegato Piero Longhi – e credo che ora i tecnici Prodrive abbiano tutti gli elementi per trarne le conclusioni sugli affinamenti necessari alla vettura in vista della prossima stagione. Adesso ci sarà il gran finale fra spettacolo e sport a Monza, dove al mio fianco ci sarà “Capitan Ventosa”, personaggio di Striscia La Notizia, e poi il Motorshow.”

CLASSIFICA FINALE 27° RALLY DI COMO
1. Travaglia-Granai; 2. Andreucci-Andreussi; 3. Cantamessa-Bollito; 4. Fontana-Cassina; 5. Perego-Belfiore; 6. Longhi-Imerito.

CLASSIFICA PILOTI DOPO 7 GARE
1. Rossetti 74; 2. Andreucci 58; 3. Cantamessa 39;
4. Navarra 39; 5. Tavaglia 38; 6. Longhi 32.





09/10/2008

Rally di Como

Andra' in scena venerdi' 10 e sabato 11 ottobre l'ultima gara del Campionato Italiano Rally 2008 con i protagonisti del Tricolore impegnati sugli asfalti del 27 Rally Trofeo Aci Como. Nonostante il campionato sia stato assegnato, alla competizione lariana saranno presenti tutti i top driver della stagione 2008, con un parco partenti di 82 equipaggi.

Tra questi, a bordo della Nuova Impreza N14 del Subaru Rally Team Italy con il numero 7 sulle fiancate, Piero Longhi e Maurizio Imerito cercheranno di bissare l’ottimo risultato ottenuto al Rally di Sanremo dove il piemontese si e' imposto tra le vetture Gruppo N. Si preannuncia spettacolare le lotta tra le auto derivanti dalla serie e le Super2000 capitanate dal neo campione italiano Rossetti in una gara dalle condizioni meteo sempre imprevedibili sulle insidiosissime prove speciali che attraverseranno 25 Comuni lariani inseriti nella Val Cavargna, Valle d’Intelvi e nel Triangolo Lariano.

Tre le giornate di gara, con le consuete verifiche sportive, tecniche e lo shake down previsti giovedì 9 ottobre al centro LarioFiere di Erba. Il giorno successivo scatterà la gara vera con partenza e arrivo nella centralissima piazza Cavour di Como. Saranno ben 648,39 i chilometri totali di cui 171 km relativi a 12 prove speciali, sei per ciascuna delle due tappe in programma.

Grande attesa per la prova della Val Cavargna, in quest’edizione allungata con 28,7 km da bersi tutti in un fiato. La prima tappa sarà meno lunga della seconda e decisiva frazione di gara ma la giornata di venerdì vedrà i concorrenti affrontare senza mai ripeterle ben sei diverse prove speciali: Sormano, Pian Rancio, Val Cavargna, Osteno, Alpe Grande e Como-Civiglio, che verranno riproposti nella tappa finale di sabato.



25/09/2008

Rally di Sanremo

PIERO LONGHI E MAURIZIO IMERITO TENTANO IL RISCATTO AL SANREMO
Scattera' oggi per concludersi sabato pomeriggio la cinquantesima edizione del Rally di Sanremo, penultimo atto del Campionato Italiano Rally che sarà valevole anche per la serie Intercontinental Rally Challenge.

Un'edizione quella dell'anniversario che passerà agli annali per la presenza della prova speciale più lunga e impegnativa del Tricolore con i 59,9 chilometri mozzafiato della Ronde del Monte Bignone che i piloti affronteranno nella tarda serata della prima frazione di gara. Piero Longhi e Maurizio Imerito, in gara con la Nuova Impreza N14 del Subaru Rally Team Italy, tenteranno di dare filo da torcere ai numerosi rivali che prenderanno il via del rally sanremese. Ben 20 le vetture Super2000 iscritte, sulla carta più avvantaggiate sulle strette e tortuose strade liguri rispetto ai Gruppi N. A Sanremo, il pilota Subaru vorrà riscattarsi dallo sfortunato esito degli ultimi due appuntamenti del Cir, nei quali non è riuscito a conquistare punti.

La prima giornata di gara sarà articolata su tre prove in successione: le classicissime Vignai, Baiardo, Monte Bignone, alle quali seguirà l'attesissima Ronde del Monte Bignone coi i suoi 59,9 km. Dopo la pausa notturna, la tappa del venerdì vedrà gli equipaggi impegnati sul Monte Ceppo e a San Romolo. Sabato la seconda e ultima tappa con due tratti da ripetere due volte, prima della cerimonia d'arrivo prevista a Sanremo.


Classifica Piloti Campionato Italiano Rally

1. Rossetti (Peugeot 207 Super 2000) 64; 2. Andreucci (Mitsubishi) 47; 3. Navarra (Grande Punto Abarth) 39 ; 4. Cantamessa (Mitsubishi) 30.5; 5. Longhi (Subaru Impreza Sti) 25;

Classifica Costruttori

1. Peugeot 62 punti ; 2. Mitsubishi 57.5 ; 3. Abarth 39; 4. Subaru 29










1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30