Comunicati stampa
RALLY COSTA SMERALDA
Piero Longhi e Maurizio Imerito saranno impegnati nelle giornate di venerdi' 12 e sabato 13 settembre sugli sterrati del 27 Rally Costa Smeralda, ottava prova del Tricolore e penultimo appuntamento del Trofeo Terra 2008.
L'equipaggio del Subaru Rally Team Italy cerchera' di conquistare il terzo sigillo stagionale e la prima vittoria a bordo della Nuova Impreza N14, cercando di cacciare in fretta la sfortuna che ha condizionato la seconda parte di stagione del driver novarese.
Gli avversari si presenteranno come sempre agguerriti, anche perche' la gara sarda potrebbe gia' assegnare il titolo con due gare di anticipo, ma questo rappresentera' per Longhi e Imerito un ulteriore stimolo a centrare un risultato di rilievo soprattutto dopo i numerosi test effettuati sui fondi sterrati dove l'Impreza non ha mai tradito le aspettative.
La gara si snodera' su 12 settori cronometrati, con 150 chilometri di speciali sui 733 del percorso totale. L’obiettivo di Piero e Maurizio è quello di stappare lo spumante sabato nell’incantevole cornice della piazzetta di Porto Cervo che ospiterà la cerimonia d’arrivo.
Classifica Piloti Campionato Italiano Rally
1. Rossetti (Peugeot 207 Super 2000) 56 ; 2. Andreucci (Mitsubishi) 43: 3. Navarra (Grande Punto Abarth) 33 ; 4. Cantamessa (Mitsubishi) 25.5; 5. Longhi (Subaru Impreza Sti) 25 ;
Classifica Costruttori Campionato Italiano Rally
1. Peugeot 54 punti ; 2. Mitsubishi 47.5 ; 3. Abarth 42; 4. Subaru 29 .-
Gruppo N
1. Andreucci 43; 2. Cantamessa 39 ; 3. Longhi 33 punti
28/08/2008
Rally del Friuli
Con l'anello al dito e fresco del viaggio di nozze, Piero Longhi si prepara ad affrontare il settimo round del Campionato Italiano Rally che andra' in scena da giovedi' 28 a sabato 30 Agosto sugli asfalti del Rally del Friuli. In coppia con Maurizio Imerito sulla Nuova Impreza N14, il piemontese cerchera' il colpaccio in una gara che potrebbe decidere le sorti della stagione 2008, sia per quanto riguarda il Campionato piloti che il Costruttori.
Alla vigilia della kermesse friulana, c'e' un certo ottimismo tra le fila del Subaru Rally Team Italy, soprattutto per la consapevolezza di aver svolto un ottimo lavoro di sviluppo sulla nuova vettura.
“Fino al termine del mese di luglio, abbiamo proseguito i test sull’Impreza – spiega Piero Longhi – riuscendo a migliorare decisamente il set-up ottimale per il fondo asfaltato. Poi in agosto i tecnici Prodrive hanno proseguito nel lavoro sulla mappatura del motore, riuscendo a raggiungere ottimi risultati. Non resta altro che attendere il semaforo verde e cercare di confermare le buone impressioni della vigilia, con la consapevolezza di avere compiuto ottimi passi importanti nel miglioramento di una vettura che può regalarci grandi soddisfazioni”.
Dopo la cerimonia di partenza prevista nella serata di giovedì 28 agosto nell’incantevole Piazza della Libertà di Udine, si inizierà a fare sul serio dalla mattina di venerdì 29, quando saranno sei le piesse che gli equipaggi dovranno percorrere, per un totale di oltre 93 km. La tappa di sabato invece prevede sempre sei settori cronometrati, con circa 113 km di sfide che decideranno l’esito della gara, prima dell’arrivo a Udine alle 17.30 nello scenario suggestivo di Piazza della Libertà.
Classifiche Campionato Italiano piloti dopo sei gare delle dieci gare
1. Rossetti (Peugeot 207 Super 2000) 46 ; 2. Navarra (Grande Punto Abarth) 33 ; 3. Andreucci (Mitsubishi) 29; 4. Longhi (Subaru Impreza Sti) 25 ; 5. Travaglia (Grande Punto Abarth) 20 ;
Classifica Campionato Italiano Costruttori
1. Peugeot 44 punti ; 2. Mitsubishi 39.5 ; 3. Abarth 34; 4. Subaru 29 -
13/07/2008
VITTORIA AL SAN MARTINO DI CASTROZZA
Una gara dominata dal primo all'ultimo metro di gara, con il primato in tutte le 9 speciali disputate. Questa e' in sintesi la vittoria di Piero Longhi e Maurizio Imerito, primi assoluti nella ventottesima edizione del del Rally Internazionale San Martino di Castrozza e Primiero.
Rispettando i pronostici della vigilia, l'alfiere di Subaru Italia ha portato l'Impreza S11 dell'Aimont Racing Team sul gradino piu' alto del podio del sesto round del Trofeo Asfalto, con una condotta di gara esemplare che lo ha visto primeggiare in tutti i settori cronometrati, sia sull’asciutto che sul bagnato.
“Dando un’occhiata alla classifica sembra che sia stata una passeggiata, ma così non è stato, infatti gli avversari si sono dimostrati molto competitivi e agguerriti come d’altronde mi aspettavo. Ho avuto a disposizione una vettura perfetta e un team che ha svolto un eccellente lavoro permettendoci così di trionfare nell’appuntamento trentino.
Sinceramente io non vedevo l’ora di sfogarmi sulla World Rally Car by Aimont e volevo farlo prima del Rally di Monza, per questo ho scelto di essere al via in questa splendida gara dove abbiamo dimostrato grande competitività, senza mai rischiare nulla, eccezion fatta per l’ultima prova percorsa con le stampo sotto l’acquazzone, a causa di condizioni meteo che variavano velocemente. E’ andata comunque bene e abbiamo siglato lo scratch anche sulla piesse di Malene, completando lo score”.
Finiti i festeggiamenti, è subito l’ora di pensare al Rally di San Crispino, appuntamento valevole per il Campionato Italiano Rally dove Longhi tenterà il colpaccio per riagganciare la testa della graduatoria tricolore.
A bordo dell’Impreza N14 del Subaru Rally Team Italy, il novarese cercherà il terzo successo stagionale dopo le due vittorie sulla versione N12 conquistate a inizio stagione.
Classifica finale 28° Rally Internazionale San Martino di Castrozza e Primiero
1. Longhi – Imerito (Subaru Impreza Wrc) in 1h23’36”8; 2. Silva - Pina (Peugeot 307 Wrc) a 52”8; 3. Porro – Cargnelutti (Ford-Focus Wrc) a 1’59”5; 4. Oldrati – Fappani (Peugeot 307 Wrc) a 2’14”4; 5. Spagolla – Marchi (Peugeot 307 Wrc) a 2’24”2; 6. Re - Bariani (Citroen Xsara Wrc) a 2’24”7; 7. Taddei - Gaspari (Peugeot 206 Wrc) a 3’35”6; 8. De Tisi - Pollet (Peugeot 206 Wrc) a 3’38”2; 9. Bruschetta – Civiero (Mitsubishi Lancer) a 4’25”5; 10. Di Benedetto – Michelet (Mitsubishi Lancer) a 4’25”9.
Classifica Conduttori Trofeo Rally Asfalto
1. Re punti 42; 2. Silva 36; 3. Porro 26; 4. Deila 20; 5. Musti e Oldrati 14; 6. Ferrecchi e Longhi 10.
09/06/2008
Quarto posto al Rally del Salento

Piero Longhi e Maurizio Imerito a bordo della Nuova Impreza Sti N14 del Subaru Rally Team Italy hanno concluso al quarto posto assoluto la quarantaduesima edizione del Rally del Salento, quinta prova del combattutissimo e spettacolare Campionato Italiano Rally.
Dopo avere concluso la prima giornata di gara (prologo del giovedì sera e 10 prove il giorno successivo) al settimo posto assoluto, Longhi sulle sei prove in programma nella tappa di sabato 6 Maggio ha iniziato la sua rimonta su Cantamessa e, complice il ritiro di Andreucci sulla seconda speciale di giornata, è risalito al termine della penultima piesse in quarta posizione, leader tra le vetture del gruppo “Produzione”.
“Siamo davvero felici del risultato ottenuto e dei punti conquistati per il Campionato – spiega Longhi all’arrivo – e pensavo sinceramente di non riuscire a chiudere in quarta posizione perché sull’ultima prova ero un po’ in crisi di gomme. Il risultato è molto importante perché gratifica tutto il Team per l’eccellente lavoro svolto. Mi spiace per il testacoda sulla prima speciale e per avere chiuso la prima tappa al settimo posto, complice qualche problema di assetto e una vettura che coricava troppo nelle curve. Sostituendo gli ammortizzatori e modificando alcune regolazioni dell’Impreza, il lavoro svolto dai meccanici nei due parchi assistenza della giornata di venerdì mi ha consentito di presentarmi molto competitivo sulle Ps del giorno successivo, dove siamo riusciti a fare molto bene.
Ora i nostri sforzi si concentreranno nei test di sviluppo della vettura, soprattutto sulle terra perché vogliamo farci trovare agguerriti e preparati al prossimo impegno sugli sterrati del Rally San Crispino, sesto round del Tricolore 2008”.
CLASSIFICA FINALE DEL 42° RALLY DEL SALENTO
1. Navarra – D’Amore (Grande Punto Abarth) in 2h 30’41”6 ; 2. Rossetti – Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) a 25”7; 3. Travaglia – Granai (Grande Punto Abarth) a 37”2 : 4. Longhi - Imerito (Subaru Impreza N14) a 2’57”3; 5. Cavallini – Zanella (Peugeot 207 Super 2000) a 3’20”8 ; 6. Cantamessa – Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo) a 4’25”9; 7. Gamba – Inglesi (Renault Clio R3C) a 6’20”4; 8. Angrisani – di Lorenzo (Mitsubishi Lan cer Evo IX) a 7’52”5; 9. Signor – Lamonato (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 9’31”2; 10. Chentre - Mometti (Citroen C2 R2) a 11’52”4
CAMPIONATO ITALIANO PILOTI DOPO 5 GARE
1. Rossetti (Peugeot 207 S2000) 38 ; 2. Navarra (Grande Punto Abarth S2000) 27 ; 3. Longhi (Subaru Impreza Sti) 25 ;
4. Travaglia (Grande Punto Abarth S2000) 20 ; 5. Andreucci (Mitsubishi Lancer Evo IX) 19.
CAMPIONATO ITALIANO COSTRUTTORI DOPO 5 GARE
1. Peugeot 38 punti ; 2. Mitsubishi 30.5 ; 3. Abarth 29; 4. Subaru 25.
05/06/2008
Rally del Salento
DOPO LO SFORTUNATO RITIRO AVVENUTO AL TARGA FLORIO, LONGHI VUOLE RISCATTARSI AL RALLY DEL SALENTO
Due settimane dopo la prima battuta d’arresto stagionale con il ritiro al Rally Targa Florio, è tempo di riscatto per Piero Longhi e Maurizio Imerito impegnati nel weekend all’edizione numero 42 del Rally del Salento, a bordo della Impreza Sti N14 del Subaru Rally Team Italy.
“Dopo aver ceduto la leadership di Campionato a Rossetti a causa del primo passo falso stagionale, il nostro obiettivo – spiega Piero Longhi – è quello di centrare un buon risultato nell’appuntamento salentino. Voglio dimenticare velocemente lo sfortunato ritiro del Targa e non ci sarebbe modo migliore per farlo che disputare una buona gara in Salento. Lo sviluppo dell’Impreza procede bene, anche se effettivamente non abbiamo avuto molto tempo dopo la trasferta siciliana per testare nuovi set up. Vedremo già dalla prova spettacolo come andrà, anche se i veri valori usciranno nella tappa di venerdì”.
Il quinto atto del Campionato Italiano Rally ha avuto inizio con le verifiche sportive e tecniche del giovedì mattina presso il Centro Sportivo La Conca di Muro Leccese (LE). Nella stessa giornata, alle 18:30, sarà prevista la Prova Spettacolo di 4,66 km all’interno del circuito La Conca, dopo la quale i piloti faranno ingresso nel parco riordino notturno presso il Lungomare degli Eroi di Otranto.
La gara entrerà nel vivo venerdì 6 Maggio, quando alle ore 8:01 i piloti lasceranno Otranto per disputare i 111 chilometri di speciale suddivisi nei 10 tratti in programma nella prima giornata del Rally del Salento, con l’arrivo della tappa previsto a partire dalle ore 20:00 sempre nell’incantevole e suggestivo cornice serale di Otranto.
Saranno invece sei le piesse che caratterizzeranno la giornata di sabato, con 105 km cronometrati divisi su tre prove da ripetere due volte, per un totale di 303 km di gara.
Il quinto appuntamento della massima serie Tricolore si concluderà con l’arrivo finale previsto dalle ore 18.30 presso la Porta Terra di Otranto, dopo che gli equipaggi avranno percorso quasi 750 km, dei quali 220 di settori cronometrati sulle 17 prove che incoroneranno il vincitore del 42° Rally del Salento.