Comunicati stampa
RALLY TARGA FLORIO
Scenari incantevoli e un sole splendente fanno da cornice alla vigilia del Rally Targa Florio, giunto quest'anno alla novantaduesima edizione.
Tanti i motivi di interesse per questa gara, primo fra tutti il duello tra i capoclassifica del Campionato Italiano Rally Piero Longhi e Luca Rossetti, entrambi a quota 20 punti.
Il pilota del Subaru Rally Team Italy, dopo i due sigilli firmati a inizio stagione sugli asfalti del Ciocco e sugli sterrati di San Marino a bordo della Impreza N12, si presenterà al Targa Florio sempre in coppia con Maurizio Imerito a bordo della versione Sti N14 che ha debuttato al Rally 1000 Miglia.
“Dopo l’esordio della nuova auto a Brescia, abbiamo proseguito lo sviluppo della vettura percorrendo oltre 250 chilometri di test – spiega Piero Longhi – e siamo molto fiduciosi di ottenere un buon risultato con la N14.
Non sarà facile perché gli avversari sono agguerriti ed oltre ai soliti frequentatori della serie, si aggiungeranno i velocissimi piloti locali. Noi ce la metteremo tutta per fare ritorno da questa trasferta con la leadership di Campionato perché l’obiettivo è aggiudicarsi il titolo e una vittoria al Targa Florio agevolerebbe di sicuro il compito!”
La gara più antica del mondo, valida come quarto appuntamento del tricolore, scatterà nella serata di venerdì 23 giugno dall’incantevole Piazza Politeama nel centro di Palermo, con la cerimonia di partenza prevista dalle ore 21:01.
Gli equipaggi inizieranno a fare sul serio già nella mattinata di sabato, quando scatterà il semaforo verde della PS 1.
Otto i tratti che caratterizzeranno la prima giornata di gare sugli asfalti scivolosi e veloci delle Madonne, ai quali si aggiungeranno i due settori cronometrati da ripetere due volte nella giornata di domenica, per un totale di 12 piesse. L’arrivo è previsto sul Belvedere di Termini Imerese dove si conoscerà il nome del vincitore del quarto appuntamento di un Campionato Italiano Rally tra i più avvincenti e combattuti di sempre.
CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY DOPO 3 GARE:
PILOTI:
1. Longhi (Subaru) e Rossetti (Peugeot 207 S2000) 20 punti; 3. Andreucci (Mitsubishi Lancer Evo IX) e Navarra (Grande Punto Abarth S2000) 11; 5. Travaglia (Grande Punto Abarth) 9; 6. Cantamessa (Mitsubishi Lancer Evo IX) 8,5; 7. Cavallini (Peugeot 207) 7,5; 8. Perico (Peugeot 207) 6,5; 9. Chentre (Citroen C2 R2B) 3.
COSTRUTTORI:
1. Subaru e Peugeot 20 punti; 3. Mitsubishi 18,5; 4. Abarth 13.
20/04/2008
Quarto posto al Rally 1000 Miglia

Il Rally 1000 Miglia, secondo appuntamento del Campionato Europeo e terza prova del Cir 2008 si e' chiuso con una confortante quarta posizione assoluta per Piero Longhi e Maurizio Imerito al debutto sulla nuova Impreza Sti N14 del Subaru Rally Team Italy.
Non era certo una gara facile da affrontare, anzi alla vigilia era considerata una tra le più difficili e impegnative per le vetture Gruppo N, ma la vettura ha risposto alla grande dando conferma di grande affidabilità sui quasi mille chilometri percorsi da Longhi nei due giorni di gara e nel prologo, per un totale di 273 km di sfide cronometrate.
Nel giorno 1, il pilota dell’Aimont Racing Team è stato impegnato nel trovare il set-up più soddisfacente dell’Impreza, mai usata prima in gara.
Le pessime condizioni meteorologiche con pioggia e nebbia non hanno certo facilitato il compito del driver di Borgomanero, partito cauto anche per un’azzardata scelta di gomme.
Dopo il parco assistenza, nel quale sono stati sostituiti gli pneumatici ed è stato regolato l’assetto, l’Impreza è migliorata notevolmente, soprattutto nelle parti lente del percorso dove risultava più difficile da guidare, permettendo a Longhi di chiudere al quinto posto provvisorio.
Sei le speciali in programma nel giorno 2 del Rally 1000 Miglia, con Longhi e Imerito che sono riusciti a gestire e amministrare la posizione di classifica, aumentando il feeling e la conoscenza della vettura. Approfittando del ritiro di Basso, l’equipaggio Subaru è riuscito a risalire una posizione in classifica, chiudendo così ai piedi del podio.
“Nel complesso sono molto soddisfatto – analizza Piero Longhi – anche perché l’obiettivo era capire la vettura e trovare le regolazioni per essere competitivi da subito. Non era una gara facile e le condizioni del tempo non ci hanno agevolato, però sono riuscito a mantenere la testa della classifica del Campionato Italiano Rally e questo è un ottimo risultato in vista del prossimo appuntamento, il Rally Targa Florio, al quale arriveremo dopo aver lavorato molto e testate diverse soluzioni sulla nuova Impreza ”.
CLASSIFICHE FINALI 32° RALLY 1000 MIGLIA
ASSOLUTA:
1. Andreucci in 3.20’35”7; 2. Rossetti a 51”1; 3. Travaglia a 3’31”2; 4. Longhi a 4’18”8; 5. Navarra a 4’50”3.
C.I.R:
1. Longhi e Rossetti 20 punti; 3. Andreucci e Navarra 11 punti; 5. Travaglia 9 punti
COSTRUTTORI:
1. Subaru e Peugeot 20 punti; 3. Mitsubishi 18,5; 4. Fiat 13
18/04/2008
Rally 1000 Miglia

Un confortante quinto posto assoluto, quarto tra gli iscritti al Campionato Italiano Rally. Si chiude cosi' la prima tappa di Piero Longhi e Maurizio Imerito al Rally 1000 Miglia.
Al debutto con la nuova Subaru Impreza N14, il pilota di Borgomanero occupa la quinta piazza con un distacco di 2'32"4 dal leader Andreucci.
Dopo il prologo del giovedi' sera con la Superspeciale “Daniel Bonara” al Circuito di Castrezzato, la giornata di venerdì 18 aprile prevedeva 4 prove da ripetersi due volte: “Cavallino”, “Capovalle”, “Tremosine” e “San Michele”.
Nel primo giro sulle speciali bresciane, Longhi ha badato a cercato le giuste regolazioni di una vettura completamente nuova e utilizzata solo durante i test della scorsa settimana.
Il fondo bagnato e una scelta di pneumatici forse troppo azzardata non hanno permesso di trovare subito il set-up, ma dopo alcune regolazioni effettuate alla prima assistenza di giornata, è aumentato il feeling con tra il driver del Subaru Rally Team Italy e l’Impreza.
“La gara sta andando bene e sono soddisfatto del risultato – spiega Piero Longhi – soprattutto considerando che siamo all’esordio e che la vettura ha un gran potenziale. Vista la trasparenza di Basso ai fini della classifica di Cir, siamo quarti e questo è un ottimo risultato in una gara in cui l’Impreza secondo me è sfavorita rispetto alle vetture Super2000”.
Il secondo giorno di gara prevede tre prove speciali da ripetersi due volte, con partenza dal riordino notturno di Montichiari alle ore 7:01 e arrivo della prima vettura previsto per le ore 19:00, quando finalmente si avrà un bilancio più completo di un esordio sta andando al di là di ogni più rosea aspettativa.
CLASSIFICHE DOPO IL GIORNO 1
ASSOLUTA:
1.Andreucci; 2. Rossetti +43.4; 3. Basso +1.09.8; 4. Travaglia +2.07.2; 5. Longhi +2.32.4;
6. Navarra +2.42.9; 7. Aghini +3.41.5; 8. Dalla villa +4.03.0; 9. Perico +4.03.4; 10. Fontana +4.13.8.
C.I.R:
1.Andreucci 2.Rossetti+43.4 3.Travaglia+2.07.2 4.Longhi+2.32.4 5.Navarra+2.42.9 6.Perico+4.03.4 7.Cavallini+4.45.7 8.Gianfico+5.24.6
EUROPEO:
1.Rossetti 2.Basso 3.Travaglia 4.Longhi 5.Aghini 6.Fontana 7.Solowow 8.Donchev
29/03/2008
Longhi vince a San Marino

Una condotta di gara impeccabile e un dominio assoluto fin dal primo metro di prova speciale hanno consentito a Piero Longhi e Maurizio Imerito di iscrivere i propri nomi per il quarto anno consecutivo e quinta volta assoluta nell’albo d’oro della gara del Titano.
Confermati dunque i pronostici della vigilia che vedevano il pilota del Subaru Rally Team Italy favorito rispetto ai rivali. Piero Longhi, a bordo della “vecchia” Impreza, ha dimostrato di essere superiore alla concorrenza e nemmeno una foratura nella prima parte di gara è riuscita a rovinare i piani del pilota di Borgomanero che ha centrato così la doppietta Ciocco – San Marino, confermandosi leader nella classifica del Campionato Italiano Rally 2008.
Diverse le condizioni meteo nelle quali si sono disputate le due tappe del 36° Rally di San Marino, ma uguale il risultato.
Subito a proprio agio sulle speciali viscide e nebbiose del primo giorno e altrettanto veloce nelle sei prove di una seconda tappa dal clima primaverile e dal fondo sterrato che andava via via asciugandosi.
“Siamo felicissimi di questo risultato che conferma ancora una volta le nostre potenzialità - dichiara entusiasta Piero Longhi - anche se è stata una gara difficile, soprattutto per il fondo viscido della prima tappa, ma ci siamo comportati egregiamente e la Subaru Impreza Sti è stata impeccabile.
E’ bello siglare un poker consecutivo così a San Marino e vedere il proprio nome inciso cinque volte tra i vincitori della gara. Ci tenevamo a finire al primo posto e a guadagnare punti in ottica Campionato, anche considerando i ritiri di alcuni avversari che sicuramente cercheranno il riscatto già dal Rally 1000 Miglia. L’obiettivo è il titolo tricolore e siamo partiti con il piede giusto, ora dobbiamo continuare su questa strada.”
Longhi e Imerito hanno preceduto di 41”0 l’equipaggio Peugeot formato da Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, mentre al terzo posto, a 3’45”4 dai vincitori, hanno concluso Luca Cantamessa e Piercarlo Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo IX).
Classifica provvisoria del Campionato Italiano Rally:
Longhi 15 punti
Rossetti 12
Cantamessa 8,5
Navarra 7
Perico e cavallini 4,5
Travaglia 3
Chentre 2
Andreucci e Buda 1
28/03/2008
Rally di San Marino

Una gara al comando fin dalla prima prova speciale. Un ruolino di marcia impeccabile quello di Piero Longhi e Maurizio Imerito, primi assoluti al termine della prima tappa del Rally di San Marino, secondo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally.
Il driver di Borgomanero, in gara con la Impreza Sti N12 del Subaru Rally Team Italy, si è trovato subito a proprio agio sul terreno viscido del rally del Titano, condizionato nelle prime battute da pioggia e nebbia, conquistando lo scratch sul primo settore cronometrato senza mai abbandonare la leadership della classifica.
Longhi, vincitore delle ultime tre edizioni del Rally di San Marino, al termine della prima tappa conduce con 10”3 di vantaggio sulla Peugeot 207 di Luca Rossetti, il quale domani potrebbe essere avvantaggiato dal miglioramento delle condizioni meteo.
“Le strade dovrebbero asciugarsi – confida Longhi - e questo potrebbe favorire Rossetti, ma ho intenzione di dare il massimo e cercare il poker consecutivo e la quinta vittoria su un tracciato che mi piace particolarmente. Con l’uscita di scena di Andreucci e Travaglia, un secondo posto domani potrebbe essere comunque un ottimo risultato in ottica di classifica del Campionato. Io proverò a spingere al massimo per vincere, poi vedremo a fine gara”.
Saranno sei le prove speciali in programma nella seconda tappa, al termine delle quali si conoscerà l’equipaggio vincitore. L’arrivo è previsto a partire dalle ore 18:30 alla Porta del Paese, nell’incantevole cornice del centro storico di San Marino.