Comunicati stampa
RIPARTE DA ADRIA LA RINCORSA AL TITOLO
Si torna in pista. Vacanze giunte al termine per Piero Longhi, che nel weekend del 5-6 settembre sarà protagonista sul tracciato di Adria per il quinto appuntamento stagionale della F2 Italian Trophy. Dopo aver ridotto il gap dal leader della serie, Marco Zanasi, il due volte tricolore rally punta dritto alla scalata al vertice. L''obiettivo è senza dubbio confermare il risultato dello scorso anno, quando l''alfiere Twister conquistò la vittoria in entrambe le manche.
A sostenere Piero Longhi nella rincorsa al titolo ci saranno Sergio Terrini e Davide Pigozzi, così come Bernardo Pellegrini, reduce da un memorabile podio nell''ultimo appuntamento del Mugello a luglio. Tra gli avversari vietato sottovalutare Pierluigi Veronesi, fresco di vittoria sul tracciato toscano, mentre gran parte dei riflettori saranno puntati su Alex Perullo, al rientro nella serie a ruote scoperte. Assente alla tappa veneta, causa impegni personali, il borgomanerese Paolo Viero.
Programma di gara intenso per la gara di Adria. Si scende in pista sabato mattina per la prima sessione di prove libere, in programma dalle ore 9:00 alle 9:25. A seguire la seconda, dalle 12:05 alle 12:30. Nel pomeriggio, alle ore 16:05, appuntamento con le qualifiche. Domenica invece la corsa, con Gara 1 alle ore 11:40 (25+1giro), mentre Gara 2 alle 16:35, sempre 25''+1giro.
PIERO LONGHI: "È una appuntamento fondamentale per la lotta al vertice del campionato. Senza dubbio Zanasi vuole rifarsi dopo il Mugello e avrà grandi stimoli. Prevedo bagarre in pista, dato che tutti vogliono ripartire nel modo migliore in dopo le vacanze. Ringrazio la scuderia Twister per il gran supporto, così come tutti gli sponsor sempre presenti al mio fianco."
20/07/2015
AL MUGELLO LONGHI RIDUCE IL GAP DA ZANASI
Voleva chiudere al meglio questa prima parte di stagione, per poi dedicarsi alle meritate vacanze estive. Così è stato. Nel quarto appuntamento della F2 Italian Trophy, andato in scena sul tracciato del Mugello, Piero Longhi e la Twister hanno portato a sole 36 le lunghezze il distacco da Marco Zanasi, leader della classifica.
Nonostante un sabato in salita, a causa di un problema al semiasse che l''ha bloccato in partenza, il pilota piemontese è riuscito a reagire in Gara 2. Partito in fondo al gruppo, il driver ha messo in atto una strepitosa rimonta, tanto da consegnarli il quinto posto. Nel post gara ecco però il colpo di scena, con Zanasi squalificato per non conformità della monoposto e Longhi promosso in quarta posizione.
Sfortunato l''appuntamento in terra toscana per il compagno di squadra, Paolo Viero. Il borgomanerese termina a ridosso della top ten Gara 1, complice un drive through per sorpasso in regime di bandiera gialla. Decima posizione invece nella seconda manche della domenica.
Ecco le considerazione al termine del weekend di gara:
PIERO LONGHI: "È stato sicuramente un weekend tutt''altro che facile. Sabato abbiamo accusato questo problema al semiasse, che non ci ha permesso di gareggiare. Domenica è andata sicuramente meglio, inoltre la squalifica di Zanasi ha permesso di ridurre parte del divario in campionato. Adesso ci godiamo questo mese di vacanze e poi siamo pronti per la bagarre finale a partire da Adria".
PAOLO VIERO: "Ovviamente c''è grande delusione per l''epilogo delle gare. Resta il rammarico per quanto accaduto il sabato. Senza quella penalizzazione avrei ottenuto un risultato migliore. Speriamo di reagire già dalle prossime gare, perché l''obiettivo è concludere al meglio l''annata".
NEXT ROUND: 5-6 settembre Adria.
10/07/2015
LONGHI VUOLE IL BIS AL MUGELLO
La Formula 2 Italian Trophy si prepara ad affrontare l''ultimo impegno prima della vacanze. Sarà l''Autodromo del Mugello ad ospitare da venerdi 10 a domenica 12 luglio la quarta tappa della serie a ruote scoperte. Dopo il successo ottenuto a Imola, Piero Longhi e la Dallara F308 non vogliono mancare l''appuntamento con il gradino più alto del podio.
È quindi lotta aperta tra l''alfiere Twister e Marco Zanasi, attualmente in testa alla classifica del campionato. La corsa toscana sarà quindi fondamentale per il pilota borgomanerese, carico e determinato nel confermare quanto dimostrato due settimane fa. In quell''occasione la doppietta è mancata davvero per poco, adesso Piero Longhi vuole fare bottino pieno.
A sostenere il portacolori Admiral ci sarà come sempre Paolo Viero. La rimonta messa in scena a Imola è stata una vera iniezione di fiducia per l''alfiere Twister. Nonostante la partenza dall''ultima casella, causa rottura del cambio, Viero ha coronato la propria gara conquistando la top ten. Adesso si punta ad entrare direttamente nelle prime cinque posizioni.
Definito il programma della tre giorni motoristica. Si scende in pista venerdi mattina per la prima sessione di prove libere, in programma dalle ore 10:20 alle 10:45. A seguire la seconda, dalle 13:40 alle 14:05, mentre alle 18:25 le qualifiche. Sabato, alle 17:00, Gara 1, della durata di 25+1giro. Domenica alle ore 15:20 Gara 2, sempre 25''+1giro. Entrambe le manche saranno in diretta su AutomotoTV, disponibile sulla piattaforma satellitare Sky al canale 148.
Ecco le considerazioni dei piloti alla vigilia della gara del Mugello.PIERO LONGHI: "Il risultato di Imola ha dimostrato il potenziale della macchina e il gran lavoro svolto dal team Twister. Zanasi vorrà sicuramente vincere, ma noi faremo di tutto per contrastarlo. Il Mugello è una pista molto tecnica e dovremo cercare di essere veloci già dalle libere. Ringrazio come sempre la scuderia Twister per il sostegno, Admiral e tutti gli sponsor che ci seguono con grande impegno"
PAOLO VIERO: "La rimonta di Imola è stata senza dubbio importante. Peccato per l''inconveniente in Gara 2, ma adesso è già alle spalle. Arrivo al Mugello carico e determinato per arrivare nelle prime cinque posizioni. Sarà una gara impegnativa, però abbiamo tutte le carte in regola per fare bene".
30/06/2015
LONGHI REGALA SPETTACOLO A IMOLA
Piero Longhi è tornato. Dopo aver sfiorato il successo a Monza e Vallelunga, questa volta il driver borgomanerese ha messo in mostra tutta la sua classe ed esperienza, conquistando il primo successo stagionale a Imola. Una partenza a fulmine quella in Gara 1 per l''alfiere Twister, che dopo aver preso in mano la leadership è corso incontrastato verso la bandiera a scacchi. Dalle retrovie straordinaria la rimonta di Paolo Viero, giunto nono in seguito alla rottura del cambio che l''aveva relegato in fondo al gruppo.
In Gara 2 il bis è mancato veramente per poco. Longhi, infatti, riesce nuovamente a insediarsi in testa al gruppo dopo nemmeno due tornate. A metà gara arriva però il colpo di scena, con l''entrata in pista della Safety Car. Alla ripartenza Zanasi ne approfitta e per pochi decimi il modenese riesce a prendersi la propria rivincita. Sfortunato invece Viero, out per problemi alla batteria, mentre Pigozzi conquista la coppa nella categoria Renault.
Oltre alla gara della F2 Italian Trophy, Piero Longhi e Davide Pigozzi hanno preso parte anche alla tappa del monomarca Seat, al volante delle Leon Cup. La giornata si è conclusa con un quinto posto assoluto e la vittoria nella classifica gentleman che ha confermato i valori e la crescita da parte degli alfieri Twister.
Queste le considerazioni dei protagonisti al termine della giornata.
PIERO LONGHI: "Sarebbe stato sicuramente bello conquistare il successo in Gara 2. È sfuggito per poco, però siamo stati bravi a conquistare Gara 1, grazie al lavoro di tutta la squadra. I punti di distacco da Zanasi non sono molti e tutto può ancora accadere. Peccato per l''entrata in pista della Safety Car nella corsa pomeridiana, perché tutto il vantaggio costruito è sfumato . Ci riproveremo la prossima volta al Mugello. Un grazie di cuore a tutto il team Twister, agli sponsor, in particolare ad Admiral che ci sostiene in tutte le occasioni".
PAOLO VIERO: "È stato un weekend in salita per via di alcuni problemi, ma siamo riusciti comunque a rimontare, entrando addirittura nella top ten. In Gara 2 potevo sicuramente ottenere un migliore piazzamento, purtroppo c''è stato un inconveniente alla batteria, ma resta la soddisfazione per quanto dimostrato durante la domenica"
DAVIDE PIGOZZI: "Sono riuscito a impormi nuovamente nella Renault e questo è senza dubbio un risultato positivo. Rimane amarezza per quanto accaduto con la Seat, però rivolgo i miei complimenti a Piero per la grande prestazione".
27/06/2015
DOPPIO IMPEGNO PER LONGHI A IMOLA
Sarà un weekend senza sosta quello di Imola per Piero Longhi e Davide Pigozzi. I due portacolori della scuderia Twister Corse saranno protagonisti in un''inedita doppia veste nel weekend del 27/28 giugno sulla pista intitolata a Enzo e Dino Ferrari. Oltre ad essere presenti nel campionato F2 Italian Trophy, ci sarà anche l''impegno concomitante con il monomarca Seat.
Dalla Dallara alla Leon il salto è breve. L''obiettivo scontato, rilanciarsi nelle lotta al titolo più che mai aperta in entrambe le specialità. Se nella F2 bisogna attaccare Marco Zanasi, nel trofeo Seat Leon Cup servirà confermare il positivo avvio di Monza, con il team Twister Corse subito a podio.
A sostenere nella gara di Imola il pilota borgomanerese non mancherà Paolo Viero, pronto a dare battaglia su una pista che esalta le doti del novarese.
Appuntamento in tv domenica con la F2 Italian Trophy, con Gara 1 alle ore 10:05, mentre Gara 2 alle 19:20, entrambe in diretta sulla piattaforma satellitare Sky al canale 148 di AutomotoTV. Per quanto riguarda la Seat Leon Cup diretta televisiva con Fox Sport HD, con Gara 1 alle 9:15 di domenica, mentre a seguire Gara 2 alle 18:30.
Queste le considerazione dei protagonisti:
PIERO LONGHI: "Sarà un weekend senza sosta. Sarà impegnativo e allo stesso tempo interessante essere al via delle due specialità. Nella F2 credo che Zanasi avrà voglia di confermare l''inizio di stagione, ma cercheremo sicuramente di metterlo in difficoltà. Non vogliamo sbagliare nemmeno nella Seat Leon Cup, dove puntiamo ad podio e magari anche alla vittoria. Un grazie di cuore ai nostri sponsor, in particolare ad Admiral per il sostegno dimostrato, così come a Twister".
DAVIDE PIGOZZI: "Sono molto fiducioso per la tappa di Imola. Con Piero abbiamo fatto un ottimo debutto a Monza e adesso vogliamo confermare e migliorare se possibile i risultati. Di certo questo weekend non ci annoieremo".
PAOLO VIERO: "Imola è una pista storica. Salire sul podio qua vale quanto una vittoria. è un tracciato che mette in mostra le abilità del pilota e io cercherò di dare il massimo come sempre. Poter chiudere nei primi cinque sarebbe meraviglioso anche se sognare il podio non è certo peccato. Un riconoscimento ai nostri sponsor, in particolare ad Admiral e a tutta la Twister"